6 Febbraio 2022
Bonus edilizia: le scadenze da ricordare
La legge di Bilancio 2022 ha ridisegnato il panorama delle scadenze dei bonus edilizi.
30 giugno 2022, scadenza Superbonus unifamiliari
In questa data scadrà il Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari e assimilabili (villette, ville a schiera, unità funzionalmente autonome e dotate di accesso dall’esterno, ecc.) e anche il sismabonus acquisti.
Inoltre scadranno i termini anche per associazioni/società sportive dilettantistiche per eseguire lavori negli spogliatoi.
31 dicembre 2022, scadenza Superbonus unifamiliari
Qualora entro il 30/06/2022 sia stato concluso almeno il 30% del totale dei lavori, gli edifici unifamiliari e assimilabili potranno usufruire del bonus 110% fino al 31/12/2022.
Alla fine del 2022 scadranno i termini anche per bonus facciate e bonus barriere architettoniche 75%.
30 giugno 2023, scadenza Superbonus IACP e cooperative
Il 30 giugno 2023 sarà la data ultima per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi agevolati al 110% da realizzare su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci.
Anche gli IACP avranno tempo fino a tale data.
31 dicembre 2023, scadenza Superbonus IACP e cooperative
Qualora entro il 30 giugno 2023 sia stato concluso almeno il 60% del totale dei lavori, le cooperative e IACP avranno tempo al 31 dicembre 2023.
31 dicembre 2024, scadenza bonus casa
Scadranno nel 2024 la maggior parte degli altri bonus:
- ristrutturazione 50%
- ecobonusordinario (50%/65%)
- sismabonusordinario (da 50% fino a 85%)
- bonus verde(36%)
- bonus mobili(50%, con tetto di spesa decrescente)
Inoltre in tutto l’anno 2024, con scadenza 31/12/2024, sarà possibile usufruire del Superbonus al 70% per condomini, Onlus e uniproprietari da 2 a 4 unità immobiliari (comma 8-bis art. 119 DL 34/2020).
31 dicembre 2025, scadenza Superbonus 65%
In tutto l’anno 2025 sarà possibile usufruire del Superbonus al 65% per condomini, Onlus e uniproprietari da 2 a 4 unità immobiliari (comma 8-bis art. 119 DL 34/2020).
Ultimi articoli
Edilizia 13 Gennaio 2023
Superbonus, novità dal 2023
Aliquote variabili in base ai beneficiari e alla data dei lavori, contributi per i committenti con redditi bassi, cessione del credito con 5 passaggi, prestiti SACE alle imprese in crisi di liquidità
Ambiente 3 Gennaio 2023
Linee Guida PAS e semplificazione amministrativa connessa al consumo dei suoli agricoli
Importanti iniziative volte a standardizzare i procedimenti per l'insediamento, l’avvio e l’esercizio di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile inferiori ad 1 MW
Edilizia 30 Dicembre 2022
Fabbricato su diversa area di sedime: è variazione essenziale!
Costruire un fabbricato e non rispettare l’ubicazione prevista nel progetto costituisce abuso edilizio passibile di demolizione. Lo chiarisce il CdS
Sicurezza 17 Dicembre 2022
Le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico
Approvate dal Ministero dell’Interno con il DM 22 novembre 2022, le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.