Categoria: Edilizia
Pagina 1 di 17

Edilizia 13 Settembre 2023

Condono edilizio: l’onere della prova grava sul privato

Consiglio di Stato: solo l'interessato può fornire inconfutabili atti, documenti ed elementi probatori che possano radicare la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione di un manufatto

Edilizia 6 Settembre 2023

Gazebo: la struttura chiusa che si appoggia all’edificio richiede il permesso di costruire

Consiglio di Stato: un intervento edilizio che porta alla realizzazione di una struttura chiusa tanto sul lato ovest (in quanto poggia sulla parete perimetrale del fabbricato) quanto su quello est (da porte scorrevoli e in alluminio), richiede il permesso di costruire

Edilizia 2 Settembre 2023

Opere abusive all’interno della fascia di rispetto cimiteriale: vietato il condono

Il Consiglio di Stato ha confermato l'indirizzo giurisprudenziale secondo il quale, stante il vincolo di inedificabilità ex art. 338, comma 1, del T.U.L.S. - non sono condonabili le opere abusive realizzate all'interno della fascia di rispetto cimiteriale.

Edilizia 16 Agosto 2023

Campi da padel: il Testo Unico Edilizia li vieta in zona agricola e comunque chiede il permesso di costruire

Tar Latina: due campi da tennis e di un campo da padel realizzati su idoneo sottofondo e delimitati lungo tutto il perimetro con opere accessorie, edificati senza titolo su terreno posto in zona agricola, sono opere abusive che vanno demolite.

Edilizia 6 Agosto 2023

Grande porticato in cemento: serve il permesso di costruire

Tar Roma: si tratta di ristrutturazione edilizia pesante assentibile con permesso di costruire o, al massimo, SCIA alternativa al permesso

Edilizia 25 Luglio 2023

Serre: edilizia libera o permesso di costruire?

La qualificazione urbanistica e la necessità del titolo abilitativo cambia a seconda che siano fisse, mobili, temporanee, permanenti

Edilizia 20 Luglio 2023

Gazebo con merce esposta fuori dal negozio: serve il permesso di costruire

Tar Roma: l’installazione di gazebo con finalità espositiva della merce comporta un'estensione della superficie commerciale e non risponde in alcun modo a finalità di mero arredo di spazi esterni

Edilizia 20 Luglio 2023

Sopraelevazioni per finalità antisismiche: quando si possono realizzare liberamente

Tar Salerno: in alcuni particolari casi, è possibile beneficiare di una disciplina derogatoria speciale alle norme edilizio-urbanistiche e paesaggistiche

Edilizia - Fisco 16 Luglio 2023

Arriva il Superbonus 60% e 100%

Presentata una proposta di legge per consentire di usufruire per i prossimi anni del Superbonus al 60% o al 100%.

Edilizia 15 Luglio 2023

Dichiarazioni rilasciate per ottenere un titolo edilizio: come desumere la non veridicità

La PA può desumere da elementi di fatto l’erroneità, o comunque la non veridicità, delle dichiarazioni sulla base delle quali l’interessato ha ottenuto un titolo edilizio e, di conseguenza, annullare in autotutela il predetto titolo

Edilizia 13 Luglio 2023

Manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia: quando per la tettoia non bastano CILA o SCIA

Consiglio di Stato: un manufatto in muratura e l'adiacente tettoia realizzati in sostituzione di una "vecchia struttura in ferro al momento quasi completamente demolita" configurano un intervento di ristrutturazione edilizia, assentibile con permesso di costruire

Edilizia 11 Luglio 2023

Tettoia abusiva in zona vincolata: le condizioni per la sanatoria

Consiglio di Stato: un abuso edilizio comportante la realizzazione di nuove superfici e nuova volumetria in area assoggettata a vincolo, indipendentemente dal fatto che il vincolo non sia di carattere assoluto, non può essere sanato/condonato

Edilizia 6 Luglio 2023

Il gazebo privo di autonomia funzionale rientra nell’edilizia libera

Consiglio di Stato: tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile non necessitano di permessi edilizi

Edilizia 30 Giugno 2023

Cambio destinazione d’uso senza opere da abitazione a studio: è ristrutturazione edilizia!

Tar Lazio: il cambio di destinazione d’uso da abitazione a studio, anche senza opere, rientra in ristrutturazione edilizia con il pagamento del contributo di costruzione

Edilizia 19 Giugno 2023

Serra mobile stagionale: i requisiti per rientrare nell’edilizia libera

Consiglio di Stato: ciò che caratterizza la serra non è solo la “attitudine ad essere periodicamente rimossa e reistallata”, ma anche e soprattutto la sua effettiva e periodica rimozione

torna all'inizio del contenuto