Categoria: Edilizia
Pagina 1 di 16

Edilizia 26 Maggio 2023

Decreto Bollette convertito in legge: semplificazione per gli impianti fotovoltaici

L’articolo 7-bis reca norme di semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici

Edilizia 24 Maggio 2023

Casetta sull’albero: quando è necessario il permesso di costruire

Tar Liguria: una casetta in legno realizzata sull'estremità più alta di un tronco di palma non rientra nell'alveo dell'edilizia libera, se costituisce un vero e proprio manufatto caratterizzato anche da una struttura portante e non ha carattere temporaneo, ma stabile e duraturo

Edilizia 19 Maggio 2023

Modifica destinazione d’uso con manutenzione straordinaria e controllo relativo alla CILA

Consiglio di Stato: anche dopo il Decreto Semplificazioni, per il Testo Unico Edilizia le modifiche di destinazione d'uso che possono conseguire agli interventi riconducibili al concetto di manutenzione straordinaria assentibili con CILA sono solo quelle tra categorie urbanistiche omogenee.

Edilizia 17 Maggio 2023

Sanatoria edilizia: lo stretto legame con lo stato legittimo

L'attivazione delle procedure per l'accertamento di conformità presuppone la conoscenza dello stato legittimo e quello in cui si trova l'immobile

Edilizia 17 Maggio 2023

Grandi gazebo collegati: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: due grandi gazebo uniti tra loro, alti 4 metri ed estesi per 200 metri quadri costituiscono nuovo volume nel caso in cui non sia fornito alcun concreto elemento in grado di consentire la qualificazione in termini di pertinenza

Edilizia 17 Maggio 2023

Piscina: quando è pertinenziale e basta la SCIA

Tar Basilicata: si qualificano come pertinenze urbanistiche ex art. 3, comma 1, lett. e.6), del Testo Unico Edilizia le piscine di piccole dimensioni, destinate ad esclusivo servizio del fabbricato principale, in quanto, non essendo suscettibili di un autonomo uso e/o sfruttamento, non aumentano il carico urbanistico

Edilizia 13 Maggio 2023

Tettoia aperta su tre lati: quando serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: il permesso di costruire è necessario se l'intervento edilizio è idoneo ad alterare la sagoma dell'edificio

Edilizia 10 Maggio 2023

Soppalco: quando è ristrutturazione edilizia e serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: un soppalco di 20 metri quadri e posto a metri 1,90 dal calpestio e 2,10 dalla copertura, con annesso wc, si qualifica come ristrutturazione edilizia, la cui realizzazione in assenza di relativo titolo legittima l’ordine di demolizione

Edilizia 27 Aprile 2023

Appunti di sintesi: il PNRR/ter e la disciplina dell’attività edilizia

Nell’ottica degli interventi previsti dal PNRR/ter il Parlamento ha approvato il Decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge n. 41 del 21 aprile 2023, che contiene alcune modifiche alla disciplina edilizia con l’intento di favorire nell’immediato lo snellimento delle procedure, e più in generale, per facilitare le installazioni energetiche alternative e la realizzazione delle infrastrutture attinenti. rattasi di una sintesi che pone in evidenza solo gli aspetti più rilevanti, (che necessitano all’occorrenza nell’applicazione di un approfondimento), che possono interessare gli uffici tecnici e gli organi di controllo.

Edilizia 22 Aprile 2023

Camper, roulotte e case mobili: quando serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: se l’opera fornisce un'utilità prolungata non è precaria e non può essere realizzata senza autorizzazione edilizia

Edilizia 20 Aprile 2023

Campi da padel e da tennis: servono sia permesso di costruire che autorizzazione paesaggistica

La realizzazione di un campo da padel o da tennis non è un’attività edilizia libera, ma necessita di permesso di costruire perché costituisce una trasformazione del territorio. Se la zona è vincolata, serve anche l'autorizzazione paesaggistica

Ambiente - Edilizia 20 Aprile 2023

Decreto Siccità: le vasche di raccolta per acqua piovana rientrano nell’edilizia libera

In virtù di quanto previsto dal DL 39/2023, saranno assentibili in edilizia libera se utilizzate per uso agricolo e il loro volume non supera i 50 mc per ettaro coltivato

Edilizia 13 Aprile 2023

Decadenza del permesso di costruire: richiesta di proroga da presentare prima della scadenza

Consiglio di Stato: la richiesta di proroga del termine di un permesso di costruire, anche in virtù di quanto affermato dall'articolo 15 del Testo Unico Edilizia, deve essere richiesta prima della scadenza del termine medesimo, per esigenze di chiarezza, di trasparenza e di pubblicità, a garanzia delle parti e, più in generale, dei terzi.

Edilizia 12 Aprile 2023

Installazione di impianti fotovoltaici su serre e titoli abilitativi

Consiglio di Stato: a seconda del tipo di intervento, possono servire autorizzazione regionale, PAS o comunicazione di edilizia libera

Edilizia 7 Aprile 2023

Altezze e distanze in edilizia: chiarimenti sul conteggio degli edifici circostanti

Il Consiglio di Stato fornisce una lettura estensiva del concetto di edificio circostante ai fini del calcolo edilizio delle altezze consentite

torna all'inizio del contenuto