19 Febbraio 2017
La sostituzione di infissi è attività di edilizia libera
Tar Campania: la sostituzione o il rinnovamento di serramenti e, quindi, anche di infissi e serrande, rientra nel concetto di finiture di edifici
La sostituzione di infissi è configurabile come manutenzione ordinaria ai sensi dell’art. 3, lett. a), del dPR 380 e, cioè, di attività edilizia libera e non soggetta a titolo abilitativo ai sensi dell’art. 6, lett. a), dello stesso Testo Unico dell’Edilizia.
La massima è stata ribadita dal Tar Campania nella sentenza 827/2017, dove in aderenza a una giurisprudenza diffusa si evidenzia che la sostituzione o il rinnovamento di serramenti e, quindi, anche di infissi e serrande, rientra nel concetto di finiture di edifici.
Ciò, aggiungono i giudici, vale sia che vengano impiegati gli stessi materiali componenti, sia che la sostituzione o il rinnovamento venga effettuata con materiali diversi.
Ultimi articoli
Edilizia 26 Maggio 2023
Decreto Bollette convertito in legge: semplificazione per gli impianti fotovoltaici
L’articolo 7-bis reca norme di semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici
Edilizia 24 Maggio 2023
Casetta sull’albero: quando è necessario il permesso di costruire
Tar Liguria: una casetta in legno realizzata sull'estremità più alta di un tronco di palma non rientra nell'alveo dell'edilizia libera, se costituisce un vero e proprio manufatto caratterizzato anche da una struttura portante e non ha carattere temporaneo, ma stabile e duraturo
Edilizia 19 Maggio 2023
Modifica destinazione d’uso con manutenzione straordinaria e controllo relativo alla CILA
Consiglio di Stato: anche dopo il Decreto Semplificazioni, per il Testo Unico Edilizia le modifiche di destinazione d'uso che possono conseguire agli interventi riconducibili al concetto di manutenzione straordinaria assentibili con CILA sono solo quelle tra categorie urbanistiche omogenee.
Edilizia 17 Maggio 2023
Sanatoria edilizia: lo stretto legame con lo stato legittimo
L'attivazione delle procedure per l'accertamento di conformità presuppone la conoscenza dello stato legittimo e quello in cui si trova l'immobile