7 Febbraio 2015
Affrancazione dei censi, canoni e livelli dei terreni agricoli
AVVISO PUBBLICO
PREMESSO:
che nel territorio comunale esistono molti immobili di privati cittadini, gravati da livello a favore del Comune di Oliveto Citra;
che il livello è un diritto reale che si esercita su di un fondo appartenente ad altro soggetto denominato “concedente”. In giurisprudenza il livello è un istituto di fatto corrispondente all’enfiteusi – (Cass. 1366/1961 – Cass. 1682/1963 – Cass 64/1997).
il livellario o l’enfiteuta ha l’onere di pagare un canone per il godimento del fondo. A favore del concedente, è invece previsto il diritto di chiedere il trasferimento del terreno;
che i terreni aventi intestazione con diritto di livello o enfiteusi e concedente sono rilevabili dalla visura catastale, che può essere visionata presso l’Ufficio Patrimonio di questo Comune.
che l’Amministrazione Comunale, quale concedente dei fondi interessati dal livello o enfiteusi, non ha alcun interesse a mantenere il titolo di concedente;
CONSIDERATO
che con delibera n° 16 del 29/06/2011 la Giunta Comunale ha fornito ai competenti Uffici comunali gli indirizzi al fine di procedere alla riscossione dei canoni enfiteutici relativi ai terreni edificati o edificabili, per i quali il Comune di Oliveto Citra risulta essere concedente;
che con delibera n° 43 del 14/11/2014 il Consiglio Comunale ha stabilito i criteri per l’Affrancazione dei censi, canoni e livelli dei terreni agricoli;
RENDE NOTO
ai soggetti titolari del diritto di livello o enfiteusi, relativamente ai terreni per i quali il Comune di Oliveto Citra risulta essere concedente, che possono presentare richiesta di affrancazione al protocollo del Comune di Oliveto Citra.
Gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Patrimonio (geom. Diego Parisi) nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00, per ricevere informazioni e richiedere lo schema di domanda di affranco da presentare (scaricabile anche dal sito internet del Comune di Oliveto Citra)
IL VICE SINDACO RESP. DEL SERVIZIO
dott. Agron. Raffaele Palmieri
IL SINDACO
Dott. Carmine Pignata
Ultimi articoli
Edilizia 26 Maggio 2023
Decreto Bollette convertito in legge: semplificazione per gli impianti fotovoltaici
L’articolo 7-bis reca norme di semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici
Edilizia 24 Maggio 2023
Casetta sull’albero: quando è necessario il permesso di costruire
Tar Liguria: una casetta in legno realizzata sull'estremità più alta di un tronco di palma non rientra nell'alveo dell'edilizia libera, se costituisce un vero e proprio manufatto caratterizzato anche da una struttura portante e non ha carattere temporaneo, ma stabile e duraturo
Edilizia 19 Maggio 2023
Modifica destinazione d’uso con manutenzione straordinaria e controllo relativo alla CILA
Consiglio di Stato: anche dopo il Decreto Semplificazioni, per il Testo Unico Edilizia le modifiche di destinazione d'uso che possono conseguire agli interventi riconducibili al concetto di manutenzione straordinaria assentibili con CILA sono solo quelle tra categorie urbanistiche omogenee.
Edilizia 17 Maggio 2023
Sanatoria edilizia: lo stretto legame con lo stato legittimo
L'attivazione delle procedure per l'accertamento di conformità presuppone la conoscenza dello stato legittimo e quello in cui si trova l'immobile