Notizie
Pagina 1 di 31
Edilizia 3 Febbraio 2023
Dehors e distanze legali: deve rispettarle?
CdS: il dehors costituisce attrezzatura a servizio dell’attività commerciale, per cui non deve rispettare le distanze legali
Edilizia - Fisco 13 Gennaio 2023
Superbonus, novità dal 2023
Aliquote variabili in base ai beneficiari e alla data dei lavori, contributi per i committenti con redditi bassi, cessione del credito con 5 passaggi, prestiti SACE alle imprese in crisi di liquidità
Ambiente 3 Gennaio 2023
Linee Guida PAS e semplificazione amministrativa connessa al consumo dei suoli agricoli
Importanti iniziative volte a standardizzare i procedimenti per l'insediamento, l’avvio e l’esercizio di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile inferiori ad 1 MW
Edilizia 30 Dicembre 2022
Fabbricato su diversa area di sedime: è variazione essenziale!
Costruire un fabbricato e non rispettare l’ubicazione prevista nel progetto costituisce abuso edilizio passibile di demolizione. Lo chiarisce il CdS
Sicurezza 17 Dicembre 2022
Le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico
Approvate dal Ministero dell’Interno con il DM 22 novembre 2022, le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
Edilizia 17 Dicembre 2022
Cessione di cubatura: senza omogeneità urbanistica no al permesso di costruire
Consiglio di Stato: in materia edilizia e urbanistica, ai fini del legittimo rilascio di un permesso di costruire mediante trasferimento/cessione di cubatura, deve sussistere il presupposto della omogeneità urbanistica
Edilizia 5 Dicembre 2022
False pergotende: se l’opera è stabilmente infissa e crea nuovo volume è una nuova costruzione
Consiglio di Stato: per configurarsi come pergotenda, l’opera principale deve essere costituita non dalla struttura in sé, ma dalla tenda, quale elemento di protezione dal sole o dagli agenti atmosferici, con la conseguenza che la struttura deve qualificarsi in termini di mero elemento accessorio
Edilizia 27 Novembre 2022
CILA Superbonus: può essere negata o inibita?
La CILAS parimenti alla CILA non può essere negata tantomeno inibita poiché, in qualità di comunicazione, non prevede una fase di controllo. Lo chiarisce il Tar Campania
Edilizia 26 Novembre 2022
Soppalco: se c’è aumento del carico urbanistico serve il permesso di costruire
Consiglio di Stato: non basta la SCIA per un soppalco costituito da un solaio orizzontale posto all'interno di un locale dell'immobile al fine di ricavare uno spazio aggiuntivo, che si configura come ristrutturazione edilizia
Edilizia 28 Ottobre 2022
Ristrutturazione edilizia: le differenze con il restauro o il risanamento conservativo
Consiglio di Stato: mentre la ristrutturazione può condurre ad un “un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente”, il restauro e il risanamento conservativo non possono mai portare a ridetto organismo in tutto o in parte diverso dal preesistente, avendo sempre la finalità di conservare l'organismo edilizio ovvero di assicurarne la funzionalità
Edilizia 26 Ottobre 2022
Doppia conformità ex art.36 Testo Unico Edilizia: la sanatoria condizionata è inammissibile
Consiglio di Stato: la conformità ex post, condizionata all'esecuzione delle prescrizioni e, quindi, non esistente al tempo della presentazione della domanda di sanatoria, ma, eventualmente, solo alla data futura ed incerta in cui la parte richiedente ottempera a tali prescrizioni, non è compresa all'interno dell'art.36 del Testo Unico Edilizia
Ambiente 21 Ottobre 2022
Nuove modalità di funzionamento degli impianti termici
Commento al D.M. n. 383 del 6 ottobre 2022
Edilizia 21 Ottobre 2022
Demolizione e ricostruzione di vecchio rudere: la differenza tra ristrutturazione e nuova costruzione
Tar Umbria: per qualificare l’intervento come ristrutturazione edilizia, è necessario che l’originaria consistenza dell’edificio sia individuabile sulla base di riscontri documentali o altri elementi certi e verificabili
Tributi 18 Ottobre 2022
Classificazione catastale ai fini IMU ed esenzione dal tributo: non conta la destinazione d’uso
CTP Napoli: ai fini IMU, un immobile iscritto in catasto come ufficio non può fruire dell’esenzione, anche se di fatto viene utilizzato come abitazione principale
Edilizia 18 Ottobre 2022
Impianti solari e termici sugli edifici: regole per edilizia libera e PAS
Il decreto del 30 settembre del MITE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le regole attuative per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l'installazione dei predetti impianti