3 Gennaio 2017
Canone tv Rai: attenzione ai falsi siti che chiedono dati e soldi
Canone tv Rai: l’Agenzia delle Entrate con un comunicato invita i cittadini a fare attenzione ai falsi siti che chiedono dati e soldi
L’Agenzia delle Entrate con un comunicato del 28 dicembre 2016 invita i cittadini a fare attenzione ai falsi siti che chiedono l’invio di dati e soldi per il pagamento del Canone tv Rai.
Attraverso il portale delle Entrate è consentito l’invio telematico delle seguenti dichiarazioni:
- non detenzione del canone tv (Dnd)
- richieste di rimborso
Si ricorda che l’invio è gratuito: nessun tipo di pagamento è infatti dovuto dai contribuenti.
Ai cittadini si raccomanda quindi di:
- non inserire informazioni personali
- non fornire i dati della propria carta di credito
La truffa prevede l’addebitato un primo importo e nei giorni successivi somme più consistenti, finché il titolare della carta non procede al blocco.
Pertanto si invitano i cittadini eventualmente interessati a denunciare l’accaduto. Bisogna rivolgersi quanto prima a qualsiasi ufficio delle Entrate o alle Forze di polizia.
Ultimi articoli
Edilizia 4 Aprile 2021
L’utilizzo del gazebo determina il titolo abilitativo: quando serve il permesso di costruire
Tar Molise: il gazebo destinato ad un uso permanente è un intervento di nuova costruzione necessitante il permesso di costruire
Fisco 3 Aprile 2021
Superbonus: sì alla demolizione e ricostruzione con ampliamento di volume
Dalle Entrate nuovi chiarimenti sul Superbonus nel caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento di volume e modifica dell’area di sedime
Fisco 3 Aprile 2021
Demolizione e ricostruzione: no all’ecobonus 110 per la volumetria eccedente
Dalle Entrate il no all’ecobonus 110% applicato alla volumetria eccedente dopo una demolizione/ricostruzione. Sì al sismabonus 110% per quella stessa volumetria in più
Edilizia 3 Aprile 2021
Fiscalizzazione dell’abuso edilizio: non è mai possibile in area vincolata
Cassazione: in casi particolari di abuso edilizio è possibile convertire la sanzione demolitoria in sanzione pecuniaria, ma ciò non è mai attuabile in aree vincolate