Notizie

24 Aprile 2015

CIL e CILA, Permesso di Costruire e SCIA: ecco i nuovi modelli Campania

A seguito del D.L. 90/2014, in materia di semplificazioni per cittadini e Pubbliche Amministrazioni è prevista l’adozione di modelli standard, validi su tutto il territorio nazionale, per la presentazione di istanza del permesso di costruire, segnalazioni e comunicazioni dell’avvio dell’attività in materia edilizia.

Con Decreto dirigenziale del 2 aprile 2015, n. 17, la Regione Campania ha adottato la modulistica unificata e semplificata relativa a:

 

  • Comunicazione di Inizio Lavori (CIL)
  • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
  • Permesso di Costruire (PdC)
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

Nei modelli CIL e CILA adottati in Campania, rispetto a quelli nazionali, è stata inserita la comunicazione antimafia circa la dichiarazione, per i casi previsti dall’art. 67 del D. Lgs 159 del 06/09/2011,  che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs 06/09/2011, n. 159.

Ultimi articoli

Edilizia 26 Maggio 2023

Decreto Bollette convertito in legge: semplificazione per gli impianti fotovoltaici

L’articolo 7-bis reca norme di semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici

Edilizia 24 Maggio 2023

Casetta sull’albero: quando è necessario il permesso di costruire

Tar Liguria: una casetta in legno realizzata sull'estremità più alta di un tronco di palma non rientra nell'alveo dell'edilizia libera, se costituisce un vero e proprio manufatto caratterizzato anche da una struttura portante e non ha carattere temporaneo, ma stabile e duraturo

Edilizia 19 Maggio 2023

Modifica destinazione d’uso con manutenzione straordinaria e controllo relativo alla CILA

Consiglio di Stato: anche dopo il Decreto Semplificazioni, per il Testo Unico Edilizia le modifiche di destinazione d'uso che possono conseguire agli interventi riconducibili al concetto di manutenzione straordinaria assentibili con CILA sono solo quelle tra categorie urbanistiche omogenee.

Edilizia 17 Maggio 2023

Sanatoria edilizia: lo stretto legame con lo stato legittimo

L'attivazione delle procedure per l'accertamento di conformità presuppone la conoscenza dello stato legittimo e quello in cui si trova l'immobile

torna all'inizio del contenuto