20 Dicembre 2017
Trasformazione di una finestra in balcone: quando è necessario il permesso di costruire
Trasformazione di una finestra in balcone: il Tar Campania chiarisce che essendo un intervento di ristrutturazione edilizia è necessario il permesso di costruire
Il proprietario di un appartamento aveva realizzato un balcone di m. 1,30 X 7,00 previa trasformazione della preesistente finestra in un vano di accesso allo stesso.
Il Comune di Napoli ordinava la demolizione dell’opera in quanto realizzata in assenza di titolo abilitativo.
Il proprietario ricorreva al Tar Campania contro l’ordinanza comunale.
Sentenza del Tar Campania
Il Tar Campania, con la sentenza n. 5643/2017, si esprime sul ricorso presentato.
Secondo il ricorrente l’opera sarebbe riconducibile alla categoria di intervento della manutenzione straordinaria, eseguibile senza permesso di costruire e, dunque, suscettiva solo di sanzione pecuniaria.
Il giudice amministrativo ritiene che l’intervento non può configurarsi come manutenzione, in quanto l’inserimento di un balcone, in ragione dell’incremento di superficie (seppur accessoria) che comporta e, comunque, per effetto della modifica dei prospetti, non può che qualificarsi come intervento di ristrutturazione edilizia ai sensi degli artt.3, c. 1, lett. d) e 10, c.1, lett. c) del dpr 380/2001.
In presenza di un intervento edilizio realizzato in assenza del permesso di costruire l’ordine di demolizione costituisce atto dovuto, mentre la possibilità di non procedere alla rimozione delle parti abusive quando ciò sia di pregiudizio alle parti legittime costituisce solo un’eventualità della fase esecutiva, subordinata alla circostanza dell’impossibilità del ripristino dello stato dei luoghi.
Pertanto il Tar Campania respinge il ricorso, ritenendo pienamente giustificata l’applicazione della sanzione demolitoria da parte del Comune.
Ultimi articoli
Edilizia 12 Gennaio 2021
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON AUMENTO CONSISTENTE DELLA VOLUMETRIA
Domanda La legge regionale N. 19/2009 sul piano casa in Campania prevede all’art.
Edilizia 13 Dicembre 2020
Adeguamento costo di costruzione e “soglie di attenzione” con decorrenza 01/01/2021.
Determina n. 142 dell'11/12/2020
Edilizia 6 Dicembre 2020
Muro di contenimento: quale titolo edilizio occorre?
Per la realizzazione di un muro di contenimento del terreno occorre il permesso di costruire. I chiarimenti del Tar Campania
Fisco 6 Dicembre 2020
Spesa massima Superbonus 110: sismabonus e fotovoltaico si sommano?
Superbonus 110 | tra i tecnici sorge un dubbio nell’interpretazione della norma in merito alla spesa massima agevolabile in caso di interventi antisismici e installazione di impianti fotovoltaici. Occorre chiarimento ufficiale